DESCRIZIONE DEI FLUSSI DI SERVIZIO-TIPO
Il servizio viene originato da una chiamata al nostro call center.
- identificazione dell’abbonato (nome-cognome e condominio di appartenenza)
- richiesta dati per il servizio (verifica indirizzo che deve coincidere con il condominio abbonato – cellulare/necessario e mail/facoltativa)
- descrizione della richiesta (sintetica descrizione del problema-intervento richiesto con indicazione del codice per i servizi personali)
- conferma corrispondenza richiesta-intervento (l’operatore legge la descrizione sintetica e chiede conferma)
- spiegazione sommaria dell’iter di servizio (l’operatore spiega che il cliente riceverà un sms/mail e successivamente una chiamata dall’operatore che potrà prendere contatto diretto per un controllo delle necessità del servizio ed eventuale preventivazione sommaria)
- esecuzione del servizio
- pagamento
- fatturazione
DESCRIZIONE DEI FLUSSI DI SERVIZIO-TIPO “MEDICALI”
Il servizio viene originato da una chiamata al nostro call center.
- identificazione dell’abbonato (nome-cognome e condominio di appartenenza)
- richiesta dati per il servizio (verifica indirizzo che deve coincidere con il condominio abbonato – cellulare/necessario e mail/opzionale)
- descrizione della richiesta (sintetica descrizione del problema-sintomo/i. L’operatore segnala che non deve trattarsi di una emergenza, per la quale è necessario rivolgersi al SSN -Pronto Soccorso e/o 118- e che la visita medica richiesta è da intendersi come “codice bianco ovvero assenza di urgnenza/pericolo”. L’operatore seleziona il relativo codice per i servizi personali e incarica il professionista “commessa identificata da codice numerico identificativo”)
- conferma corrispondenza richiesta-intervento (l’operatore legge la descrizione sintetica e il codice dell’intervento medico e chiede conferma)
- spiegazione sommaria dell’iter di servizio (l’operatore spiega che il cliente riceverà un sms/mail e successivamente una chiamata dal medico che prenderà contatto diretto per un controllo sulle condizioni e necessità del paziente)
- esecuzione del servizio/visita
- pagamento
- eventuale fatturazione o ricevuta medica